POTERE DI ACQUISTO DELL'EURO DIVERSO

Perché in Germania l'euro calza bene mentre in Italia la gente fa la fame? Perché, sembra sia stato spiegato, in Germania gli stipendi sono tripli rispetto quelli italiani. Ma allora in Italia che politica è stata adottata? Se per tenere bassa l'inflazione sono stati tenuti fermi gli stipendi il risultato che vediamo è che essendo il potere di acquisto comunque scemato drasticamente ed evidentemente agli occhi di tutti, il risultato dell'aver tenuto gli stipendi fermi ha creato un effetto molto peggiore dell'inflazione galoppante: ha creato ha creato addirittura la recessione. In Germania invece, ove se ne sono evidentemente infischiati dell'effetto inflattivo derivante dalla triplicazione degli stipendi, hanno ottenuto il maggior benessere della gente, e hanno addirittura visto quintuplicare lo spread tra i buoni italiani e i loro bund, come se loro, con la loro politica produttiva-remunerativa,  avessero creato un euro che valesse più del nostro.
Come si spiega questo fatto?